Oltre che come tessera sanitaria - può essere utilizzata anche come:
- Codice Fiscale
- Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM) per l'assistenza sanitaria nell'Unione Europea
- Certificato di autenticazione
La tessera sanitaria con microcip è uno strumento pensato per cittadini privati, legali rappresentati delle imprese e professionisti utilizzabile come strumento unico per l'identificazione e l'accesso ai servizi online della Pubblica Amministrazione.
Come attivarla
Per assicurare l'utilizzo riservato al proprietario, la tessera viene recapitata a casa disattivata: per attivarla è necessario recarsi presso uno degli sportelli ASL di competenza, portando con sé la nuova tessera e un documento di identità valido. L'operatore incaricato attiva la carta e il cittadino riceve le prime parti del PIN, PUK e CIP (opzionale). Successivamente, riceverà all’indirizzo e-mail comunicato all’ASL le seconde parti delle credenziali. Per poter utilizzare la carta il cittadino dovrà dotarsi di un lettore di smartcard e del relativo software, scaricabile gratuitamente dal portale TS-CNS, il cui aggiornamento è a cura della Società SOGEI, che mette a disposizione il numero verde 800030070 per la risoluzione di problemi tecnici legati all’attivazione della TS-CNS come carta nazionale dei servizi.
Consultare l'elenco degli sportelli ASL abilitati al rilascio delle credenziali di attivazione.