La seconda parte degli interventi del sabato ha invece toccato l’Accordo della regione Piemonte con le Associazioni per incentivare il miglioramento quali quantitativo della raccolta e l’esame dell’insoddisfacente emanazione dei decreti attuativi della legge di riforma del 3° settore unito a quello di alcuni elementi fiscali rilevanti per le Comunali. Dopo una serata all’insegna della comunicazione canora, con esibizioni di karaoke, la mattinata di domenica ha consentito nei gruppi di lavoro un approfondimento e l’elaborazione dei punti trattati sabato. L’impegno posto dal Presidente Regionale Giorgio Groppo è quello di ricoinvolgere dopo l’estate i partecipanti al corso e fare degli esiti del corso una base per definire e realizzare azioni concrete di miglioramento dell’AVIS regionale. La motivazione a fare bene il bene davvero non sembra mancare.