Ore 9,30 – Accoglienza
Ore 10,00 – Saluti delle autorità Modera: Claudio Puppione (Direttore rivista Idea)
Ore 10,15 – Introduzione Giorgio Groppo (Presidente Avis Regionale Piemonte)
Ore 10,30 – L’Associazionismo della donazione del sangue che persegue un fine di interesse pubblico, tra carenza di sangue e nuove emergenze. Dr. Alberto Argentoni (Presidente Nazionale Avis)
Ore 11,00 – Le prospettive del Sistema trasfusionale nazionale, anche alla luce dell’evoluzione del contesto europeo. Dr.ssa Maria Rita Tamburrini (Direttore Ufficio VIII Sangue e Trapianti del Ministero della Sanità)
Ore 11,30 – Quali possibili scenari futuri per le reti trasfusionali regionali e per la medicina trasfusionale? Dr. Pasquale Colamartino (Responsabile SRC Abruzzo)
Ore 12,00 – Il Piano Plasma: impatto sulla raccolta e sulla produzione di medicinali plasmaderivati Dr.ssa Rosa Chianese (Responsabile SRC Piemonte)
Ore 12,30 – Intervento Dr. Antonio Saitta (Assessore Sanità Regione Piemonte e Presidente Commissione Salute Conferenza Stato Regioni)
Ore 13,00 – Buffet
Ore 14,00 – La rete trasfusionale di fronte a maxiemergenze e patogeni emergenti o riemergenti: una sfida culturale ed organizzativa Dr. Pierluigi Berti (Presidente SIMTI)
Ore 14,30 – Necessità organizzative di rete per il supporto dei Centri di Lavorazione e qualificazione biologica Dr.ssa Anna Maria Bordiga (Direttore Struttura complessa Città della Salute e della Scienza di Torino
Ore 15,00 - Nuove modalità di relazione tra i Servizi Trasfusionali e mantenimento dell’unitarietà del processo nella riorganizzazione della rete trasfusionale Dr. Davide Rossi (Responsabile SRC Lombardia) con interventi programmati di tre UDR Avis