Alla presenza di famigliari, amici e consiglieri Avis sono state consegnate anche quest'anno le borse di studio promosse dall'associazione per premiare l'impegno degli studenti che, appena compiuta la maggiore età, hanno dimostrato impegno scolastico e sociale diventando donatori di sangue.
I premiati - tutti classe '99 - sono: Beriachetto Lucia, Trucano Sabrina, Mini Michele, Ramella Prinzi Roberto, Avalle Irene e Rachi Lorenzo.
Nel ricevere il riconoscimento i ragazzi hanno raccontato ai presenti i loro percorso di studio post diploma e la loro esperienza da donatori.
"Siete esempio vivente dell'altruismo e della solidarietà che spesso non vengono riconosciute ai giovani. Il vostro impegno smentisce chi vi ritrae come privi di valori e insensibili" ha commentato il Presidente della sezione di Biella Lorenzo Tivelli - "siate ambasciatori del messaggio di solidarietà che avete assunto diventando donatori, parlatene con gli amici, in famiglia, con i compagni d'università. Diventare donatori è una scelta consapevole e di grande significato".
A tutti i ragazzi è stata consegnata la pergamena riportante il "Codice Etico del Donatore" scritto dal fondatore Avis Vittorio Formentano nel 1927; il documento è stato letto alla platea dai premiati e dai consiglieri presenti. Inoltre i ragazzi sono stati invitati a far rivivere il gruppo giovani Avis provinciale in via di "ristrutturazione" dopo le elezioni associative dello scorso anno.
http://www.avispiemonte.it/news/item/1086-biella-consegnate-le-borse-di-studio-avis-2018#sigProGalleria0caf3f5994