Domenica 28 Febbraio è stato siglato a Tel Aviv il gemellaggio tra Avis Piemonte e MDA (Magen David Adom) l’unica associazione che si occupa di donazione di sangue in Israele.
La carta del gemellaggio, firmato dal Presidente Avis Piemonte Giorgio Groppo e dal direttore nazionale servizio sangue MDA Eliat Shinar, mette in evidenza la volontà di portare avanti una proficua collaborazione con l’obiettivo primario di salvare il maggior numero di vite possibile, con particolare attenzione ai periodi di emergenza umanitaria e con un occhio di riguardo alle fasce più svantaggiate della popolazione.
La delegazione piemontese a Tel Aviv, capeggiata dal Presidente dell’Avis Piemonte Giorgio Groppo, era composta dalla Dr.ssa Rosa Chianese, Responsabile del Centro Regionale di Compensazione dei Centri Trasfusionali piemontesi e alcuni medici dell’Avis Intercomunale Arnaldo Colombo.
La visita della delegazione dell’Avis Regionale Piemonte, che si è svolta dal 25 al 28 Febbraio prevedeva un ricco programma: l’incontro con l’ambasciatore Italiano a Tel Aviv Dr. Francesco Maria Talò, con il Patriarca di Gerusalemme Fuad Twal, con il Centro Effetà di Betlemme e la visita dei Centri Trasfusionali di Tel Aviv Haifa e Gerusalemme.
Dichiara Giorgio Groppo, presidente Avis Piemonte: “La firma del gemellaggio è il primo importante passo per favorire un accordo teso a fornire le sacche di sangue in situazioni di particolare emergenza, come le guerre. Con il prossimo protocollo tra Regione Piemonte e Israele questo grande risultato sarà realtà. Tra i punti fondamentali di questo accordo vi è la salvaguardia di tutti gli esseri umani: di ogni ceto sociale e religione. Sottolineo con orgoglio che il protocollo è a favore sia della popolazione israeliana che di quella palestinese.”